Problemi per Facebook e Instagram: segnalati malfunzionamenti

Diversi utenti segnalano problemi di caricamento su Facebook e Instagram: Meta non ha ancora confermato l’outage.

Facebook ed Instagram offline per alcuni utenti

Nella mattinata di oggi, 8 agosto 2025, diversi utenti in tutto il mondo stanno segnalando problemi di funzionamento su Facebook e Instagram. Secondo i dati raccolti dal portale Downdetector, le segnalazioni di malfunzionamenti hanno registrato un picco nelle ultime ore, riguardando principalmente l’impossibilità di aggiornare il feed e caricare nuovi contenuti.

Al momento, Meta – l’azienda che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp – non ha ancora confermato ufficialmente alcun disservizio sulla propria pagina di stato dei sistemi. In alcune aree, i servizi sembrano funzionare normalmente, mentre in altre persistono rallentamenti o blocchi temporanei.

Google Pixel Watch 4: maxi leak rivela design, funzioni e uscita

Cosa sappiamo finora del problema?

Le segnalazioni riportano soprattutto problemi legati al refresh dei contenuti: molti utenti non riescono a visualizzare nuovi post, storie o video, mentre altri lamentano errori di connessione o schermate bianche. In alcuni casi, le app risultano accessibili ma non aggiornano i dati in tempo reale.

Downdetector, piattaforma che raccoglie segnalazioni di malfunzionamenti, mostra un aumento significativo dei report nelle ultime ore, con picchi in diverse aree geografiche. La situazione sembra riguardare più Instagram rispetto a Facebook, ma il problema potrebbe essere legato a infrastrutture comuni dei server Meta.

Attesa la conferma da Meta: problemi per Facebook ed Instagram

Nonostante la diffusione delle segnalazioni, Meta non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale. In passato, episodi simili si sono risolti in poche ore, spesso legati ad aggiornamenti dei sistemi o problemi temporanei ai server.

Se stai riscontrando difficoltà nell’uso di Facebook o Instagram oggi, non si tratta di un problema isolato. È consigliabile attendere la risoluzione da parte di Meta, continuando a monitorare la situazione su Downdetector e sui canali ufficiali dell’azienda.

[fonte]